Seguendo svogliatamente il dibattito di questi giorni in merito al lancio di iOS 6, mi sono accorto di un fatto: non ho MAI usato né l’applicazione YouTube, né quella Mappe.
Quanto alla prima, non ho mai visto un filmatino sul telefono; per la seconda, ho comprato ed usato Tom Tom ai tempi dell’iPhone 3G.
Con l’occasione osservo anche che non ho mai usato:
- Memo vocali
- Promemoria
- App Store
- iTunes
- Podcast
- Apple Store
- Video
- Remote
- Edicola
- Game Center
- Borsa
- Bussola
Dirò di più, in genere NON uso nessuna app che non sia nella Home del telefono.
E non ho detto che quelle che ci sono le uso tutte, eh?!
Allora riflettevo: sull’iPhone 5 c’è una riga in più per le app ad ogni schermata.
Nel mio caso vederei meglio lo sfondo.
YouTube… idem. Come Borsa, Bussola e (soprattutto) Gamecenter. Alcune altre, invece, spesso e volentieri. Persino App Store, qualche volta. Mappe a volontà.. mi hanno salvato in un taxi di Bruxelles per spiegare l’indirizzo dell’amico da cui dovevo andare: clic sull’inidrizzo nella pagina contatti et voilà, si è aperta l’app Maps che ha fatto vedere al tassista dove era la strada che, chiamandosi De Klauwaert.. evidentemente non pronunciavo abbastanza bene…
Mi pare un’ottima idea.
È che non conosco nessuno a Bruxelles… 😉
Comunque non volevo dire che siano inutili per tutti, dicevo che lo sono a me, e quindi la diatriba mappe e video non m’appassiona punto.
Segnatamente, Siri è davvero utile quando sei in macchina.