Che gli Stati Uniti ci spiino con il placet o con l’impotenza dei nostri politici, e sia chiaro che il noi ed il nostri va inteso come non statunitensi per rendere le dimensioni del fenomeno, è chiaro. D’altronde tra i paesi amici chi non volesse (magari fa bù come la Germania, ma a parte fare bù non vedi nulla) seriamente assecondare la cosa probabilmente finirebbe male; eggià, perché è questo l’assurdo: essergli amici paga molto meno che non essergli nemici.
Che le tante gratuità che nel corso del tempo hanno spinto gli utenti della rete a raccontare i cazzi propri servissero a profilarli è cosa nota a chi legge qui, ed ora ho gioco facile a dire che l’avevo detto; in realtà l’avrebbe detto chiunque dotato di senno e di un paio di sinapsi non ancora logorate.
Il problema è che tutto questo era ovvio e ora è solo notorio.
Quello che non è chiaro è cui prodest.
Perché il governo statunitense mi pare che subisca questa cosa non meno di noi, e indipendentemente da colore (che poi in USA sono solo due perché altrimenti la loro forma di stato imploderebbe per il mal di testa dell’elettore medio). E questo è il nodo che resta da scogliere: perché fanno tutto questo e a vantaggio di chi.
Certo che la cosa in sé è grave e va considerata una nuova forma di fascismo su scala molto più ampia; uno stato che spia tutto dei suoi cittadini e dei cittadini del mondo intero, almeno di quella parte che mangia due volte al giorno ed ha la corrente elettrica, è senza dubbio uno stato fascista. Ma cosa e chi c’è dietro questo stato fascista?
Dei tecnologi che fanno tutto solo per il gusto di farlo? Naaaa.
Non vorrei dire, ma l’aver spostato l’attenzione del pianeta sulla Siria accusandola di crimini contro l’umanità è stata una mossa puerile per almeno tre motivi: questi che sanno tutto di tutti non sanno che in Siria la situazione è in termini di mattatoio da almeno due anni? Non ricordano che Obama ha vinto a sua insaputa un premio Nobel (che, ricordo, ha inventato la dinamite) per la pace? E proprio una bella guerra per distogliere l’attenzione? Non sanno che su internet è tanto facile farsi i cazzi degli altri, nessuno escluso?
Ecco, è la capacità di gestire tutto questo che mette tristezza; figuriamoci con quale capacità gestiscono questa enorme mole di cazzi nostri.
Speriamo sappiano almeno perché.
La conoscenza è potere. Queste intercettazioni le commissiona il potere: quello economico di facebook, quello politico della NSA. Immagino che sia così. Se servano realmente al potere questo è un altro discorso. Io comincio a pensare che no, non siano così necessarie tutte queste info per comandare l’economia o una nazione. Il passo successivo è pensare che queste info servano solo per usi “impropri”:
In realtà non è vero che la Germania fa bu’ e basta. Lo Stato Tedesco (con le maiuscole) ha stabilito che le mail in Germania gireranno solo criptate, tramite i provider tedeschi.
Inoltre si sono accordati per non utilizzare tecnologie americane in ambito IT (non sono sicuri che le tecnologie americane non contengano backdoor o altri scherzi simili)
Fonti?