Mozilla today announced an end to its smartphone experiment, and said that it would stop developing and selling Firefox OS smartphones1.
Mozilla annuncia ormai solo chiusure di progetti che se non avessero nemmeno aperto sarebbe stato meglio per tutti2.
Il problema è che non sono credibili quando dicono di voler dirottare le relative risorse su altro, a meno che non intendano quelle di coloro che devono gestire gli ulteriori abbandoni.
Sarebbe stato meglio che invece di buttare nel mucchio prodotti pessimi in fasi iniziali di sviluppo cui poi non sono seguite ulteriori novità che non fossero cosmetiche, avessero puntato sui due prodotti che aveva un senso sviluppare, ovvero Firefox e Thunderbird.
Invece il primo è ormai l’ombra di se stesso, lento e pesante; il secondo, già abbandonato di fatto da tempo, adesso vorrebbero “venderlo”.
E così come è stato per i terminali Firefox OS, uno si chiede chi sarebbe tanto coraggioso da comprarlo e poi per farne cosa.
A ben guardare le notizie sono due: una è che smettono e l’altra è che ne avrebbero venduti.
Non sono contrario a priori al concetto di comunità, anzi; però la storia di Mozilla insegna che non basta una comunità per fare di un’idea (anche buona, sebbene non sempre sia il caso) un prodotto.
Prodotto; ovvero qualcosa che qualcuno compra.
* * *
- Mozilla Will Stop Developing And Selling Firefox OS Smartphones | TechCrunch
- eDue – Firefox OS: io ce la sto mettendo tutta
- Firefox OS — Lo smartphone versatile — Un telefono ricco di funzioni, app e molto altro — Mozilla
- Geeksphone. Say ‘hola’ to the future
- Alcatel ONE TOUCH FIRE – Alcatel ONE TOUCH FIRE | TIM da cui è tratta l’immagine
- eDue – Firefox OS Simulator
- eDue – Fire forse, ma fox parecchio
- eDue – There Are Two More Things
- eDue – Cellulare con lentezza
- eDue – Bitterfox
- eDue – Non comprarmi non ti sento
Premettiamo che non solo odio tutti i browser, odio voi che volete di più, sempre di più dal w3c.
Anno domini 2016: pc nuovo per lavorare su robaccia a contratto, windows 10. Una schifezza pagata 500 euri colla licenza di win, eh, 4 gb di ram, grafica onboard, cpu G1840 celeron.
Firefox è molto più sveglio e performante di MS edge e IE. Google Botnet non lo uso per principio.
Mozilla, nonostante sia il meno peggio sulla piazza dei browser, è comunque nata per fallire, troppe energie senza uno scopo. Mi dispiacerebbe se thunderbird morisse, su win è un buon client email.
Non capisco se mi stai dando del voi, ma noi da W3C non vogliamo nulla.
Il W3C è un consorzio che include tutti i produttori di browser, comprese Apple, Google e Microsoft, che dopo aver deciso di adottare della Raccomandazioni se ne sbattono i coglioni a martelletto.
Poi tirano fuori browser che non applicano le Raccomandazioni e quindi obbligano noi che facciamo siti ai salti mortali per farli funzionare.
Mozilla è stato il meno peggio sulla piazza finché ha fatto Mozilla; poi ha deciso che voleva fare Apple, Nokia, Microsoft, Google, AdBlock (*), Adobe ed altri e s’è persa.
S’è persa perché ricavava gran parte dei proventi (poi ha parlato addirittura di profitti…) da Google.
Oggi, prorpio oggi vedi tu alle volte, accade questo:
https://twitter.com/ArsTechnicaUK/status/690139284800737285
Noi non ne sentivamo il bisogno.
Bisogno. Uhm…