Ero bambino che studiavo ingegneria.
Allora la facoltà di informatica non era nemmeno contemplata, e per avvicinarsi asintoticamente, c’era Ingegneria Elettronica.
Già allora, usavo per studiare un portamine 0,5 e per reggere i libri aperti una molletta.
Giorni fa al Chiostro del Bramante, scopro che nel sottotetto c’è una galleria d’arte.
Se invece che reggerci i libri e prenderci appunti, avessi fatto le foto a quegli oggetti a riposo, oggi per una cacata come questa mi darebbero 750,00 euro (senza cornice).
Un solo appunto: crescendo sono rimasto un coglione.
Un commento su “L’inchiostro del bramante (Appunto)”