Nemmeno nei giochi a basso realismo che ignorano i più elementari principi fisici si vedono virate di questo tipo:
L’obiettivo è assegnare ogni delega, dall’urbanistica alla cultura, dando la priorità non tanto all’appartenenza politica o ai voti ottenuti, ma alle esperienze professionali precedenti, alle capacità e alle competenze del singolo candidato, proprio come avviene in qualunque colloquio di lavoro.1
Ve li ricordate quelli dell’inesperienza fantastica?2
Come politicanti hanno già fatto parecchia esperienza, almeno nel dire tutto e il contrario di tutto senza tradire un’emozione.
Invece dalle primarie del PD hanno preso la robustezza dell’iniziativa:
Addio totonomine e spartizioni di incarichi nelle giunte cittadine. Gli assessori si scelgono direttamente online. Valutando un curriculum, aiutandosi magari con un video o qualche riga di autopresentazione. (…) In questo caso però non si vota tracciando un segno sulla scheda, ma con un clic direttamente sul sito internet del Movimento.
Quindi se i più cliccati3 fossero i peggio, che si fa?!
E poi, parlare di democrazia diretta riferendosi a Internet in Italia4?
* * *
- il FattoQuotidiano.it – Movimento 5 Stelle: “Se vinciamo, assessori assunti solo con curriculum”
- eDue – Beppe Laqualunque
- eDue – Movimento Tre X
- eDue – Il cavo orale
2 pensieri riguardo “I più cliccati”